Al Crazy Center di Prato arriva l’evento “Crazy Comp”: il raduno amatoriale di arrampicata sportiva

Appuntamento per tutti gli appassionati mercoledì 16 aprile. Si parte alle 18.30 con le qualificazioni, alle 20.45 le finali. Dopo l'iniziativa pasta party, premiazioni per tutti e una lotteria

0
3

Un raduno amatoriale di arrampicata sportiva per scalare blocchi nuovi di zecca, divertirsi in compagnia e provare a vincere i premi in palio. È il Crazy Comp, l’evento promosso dal Crazy Center (a Prato in via Bisenzio a San Martino) per mercoledì 16 aprile dalle 18.30 alle 22. I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie: femminile, maschile no big, maschile. Si parte alle 18.30 con le qualifiche: per ogni categoria andranno in finale quattro partecipanti che si sfideranno su due boulder. Le finali si terranno dalle 20.45. A seguire cena, con pasta party, premiazioni per i primi tre classificati di ogni categoria, e una lotteria a premi: il più grosso lo vincerà il più fortunato.

Il Crazy comp è nato come un evento per unire tutti gli scalatori (agonisti e non, forti e non) e per dare la possibilità a tutti di vincere dei premi. Va a ricreare quella aggregazione sociale che a volte possiamo perdere nella quotidianità – spiegano dal Crazy Center -. Un raduno amatoriale aperto a tutti dove potrai scalare blocchi, provare a vincere fantastici premi e abbuffarsi al pasta party. Non importa il livello, l’importante è la voglia di arrampicare e divertirsi. E per i più competitivi, non mancherà la finale per conquistare il podio. A fine serata, una ricca lotteria con premi per tutti, incluso un super premio finale”. Al raduno potranno partecipare tutti gli appassionati dai 14 anni in su. Per iscriversi seguire il link:https://promo.crazycenter.it/crazycomp.

Il Crazy Center è un centro per arrampicata nato nel 2018, fondato e gestito da Lisa Pellegrini e Cristiano Ticci. Oggi l’ambiente conta su oltre 4.000 tesserati fra junior e senior. Oltre alla sede pratese c’è anche quella a Firenze Sud, per un totale in tutta la Toscana di 19.000 iscritti.