La squadra cadetta dei Cavalieri Union, che milita nel girone 4 della Serie B, ha ottenuto un’importante vittoria in trasferta contro lo Jesi, imponendosi per 22-15. Un successo fondamentale che allontana ulteriormente la squadra pratese dalla zona calda della graduatoria, offrendo un’ulteriore iniezione di fiducia e dimostrando il valore del gruppo in un campionato equilibrato e competitivo. Inizialmente i padroni di casa hanno messo sotto i ragazzi di coach Calamai in mischia e in touche, poi qualche indisciplina ha causato una quasi totale assenza di possesso. Dopo mezz’ora di grande sacrificio nei 5 metri, Mescolini sfrutta il primo pallone utile e marca la segnatura del vantaggio. Due mete in rapida successione di Pinzani e Messeri mettono la partita definitivamente nel binario giusto. I tre calci di Tarlini mantengono il risultato al sicuro e impediscono alla formazione partigiana di tornare realmente pericolosa.
La formazione in campo al “L.Latini” di Jesi: 15 Tarlini, Tommaso 14 Mescolini, Francesco 13 Messeri, Cosimo 12 Natali, Fabio 11 Goggioli, Niccolò 10 Rullo, Matteo 9 Bencini, Diego 8 Arrigo, TR 7 Pagliai, Niccolò 6 Benelli, Christian 5 Aiello, Jacopo 4 Del Bene, Francesco 3 Celentano, Leonardo 2 Pinzani, Cosimo 1 Grossi, Tommaso; 16 Giuliani, Niccolò 17 Sernissi, Davide 18 Luchetti, Mario 19 Amerini, Lorenzo 20 Rabassi, Sauro 21 Conti, Davide 22 Parrini, Samuele
IL SETTORE GIOVANILE
Le formazioni Under 16 hanno alternato gioie e “dolori” nel weekend. La squadra che milita nel campionato Elite ha dominato il Firenze 1931, infliggendo una netta sconfitta con un 54-7 che ha messo in evidenza la maturità del gruppo, ancora al vertice della classifica. Un risultato che dimostra il continuo progresso dei giovani rugbisti del Prato-Sesto. La trasferta a Colle Val d’Elsa invece è stata ugualmente positiva sul piano della prestazione, ma un po’ più difficile nel punteggio finale per l’altra Under 16, che ha ceduto 17-0. Nonostante il risultato negativo, l’esperienza maturata sul campo è stata preziosa per la crescita del collettivo, che continua a lavorare sodo e migliorare.
La U16 Elite in campo contro il Firenze: Bertocci, Fabbri, Giorgini, Nencetti, Lasciarfari, Ciarnese, Cripezzi, Cecconi, Vannelli, Picerno, Santoro, Betti, Mesaglio, Baldini, Santi, Calicci, Biondi, Pracchia Y., Pracchia Z., Paoli, Vigiani, Mazzanti. La U16 Regionale in campo contro le Crete Senesi: Torlai, Michelozzi, Marini, Valoroso, Lenzi, Montori, Bruscoli, Sodini, Stramazzo, Mouchaty G., Cervellera, Lollini, Aufiero, Damiani, Mouchaty L., Pasqual, Kachach, Abrusci, Gargari, Mansy, Bettarini, Carlesi.