Zenith, pari a reti bianche contro la Sammaurese. Pratesi ancora in zona playout

0
5

Non va oltre lo 0-0 la Zenith Prato, che pareggia a reti bianche contro la Sammaurese allo stadio Lungobisenzio. Un punto che da una parte muove la classifica degli amaranto, ma che dall’altra non consente loro di uscire dalla zona playout. I ragazzi allenati da Simone Settesoldi restano infatti al 13° posto, anche se le rivali che li precedono in graduatoria sono lì ad un passo. Il Progresso, 12°, ha una lunghezza di vantaggio sui lanieri, mentre Sasso Marconi e Piacenza, appaiate in 11° posizione, sono a +2. Insomma, l’obiettivo della salvezza è alla portata della Zenith, che è attesa da una serie di partite importantissime: nel prossimo turno ecco la trasferta sul campo del Cittadella Vis Modena, poi il calendario prevederà le sfide con Progresso, Corticella e Fiorenzuola. Dai risultati di questi quattro appuntamenti passeranno molte delle speranze dei pratesi.

Venendo alla partita contro la Sammaurese, la truppa di mister Settesoldi comincia in maniera propositiva, con Longo a impegnare Pozzer, che para senza grossi problemi. Con il passare dei minuti gli ospiti salgono di colpi: Masini chiama in causa Bruneli, poi Maltoni manda la palla sul fondo di poco. La più grande occasione del match capita a Papa, che in chiusura di primo tempo centra il palo di testa su punizione calciata da Manuzzi. Nella ripresa sono ancora i giallorossi a farsi preferire, ma il risultato non cambia.

IL TABELLINO

Zenith Prato – Sammaurese 0-0

Zenith Prato (4-3-1-2): Brunelli; Fiaschi, Tempestini, Pupeschi, Messini; Toccafondi, Saccenti, Nistri; Toci; Cellai, Longo. A disposizione: Landini, Danti, Fiore, Cela, Perugi, Moussaid, Asproni, Mertiri, Falteri. Allenatore: Settesoldi.

Sammaurese (4-1-4-1): Pozzer; Masini, Morri, Scanagatta, Beconcini; Manuzzi; Bonandi, Maltoni, Forte, Papa; Merlonghi. A disposizione: Ravaioli, Bolognesi, Moncastelli, Mavanga, Ravaioli, Gningue, Nisi, Gallo, Ferrani. Allenatore: Protti.

Arbitro: Ruqa di Roma 2. Assistenti: Bosco e Tundo di Roma 2.