Andrea Toccafondi, storico presidente dell’AC Prato, è scomparso oggi all’età di 78 anni. Ha guidato la società per 42 anni, fino a cederla nel 2021 a Stefano Commini. Toccafondi, malato da tempo, è deceduto a Madone (BG), dove viveva da decenni e aveva spostato la sede della sua azienda, la Koinè. È stato il presidente di calcio più longevo d’Italia, rilevando l’AC Prato nel 1979 dalla famiglia Senatori.
La sua gestione si è divisa in due fasi: una iniziale di grande entusiasmo, con il Lungobisenzio sempre pieno e la speranza di tornare in Serie B, che sembrava a portata di mano negli anni ’80, con squadre di grande valore come quelle di Labadini, Marco Rossi e Ceccaroni. Nonostante alcuni successi, come la vittoria della Coppa Italia di Serie C nel 2001, la squadra ha sempre oscillato tra la C1 e la C2, e a partire dagli anni ’90 si sono intensificate le contestazioni da parte dei tifosi.
Toccafondi era noto per la sua personalità diretta e decisionista, capace di concludere accordi con una stretta di mano. I funerali si terranno sabato 1 febbraio alle 16, nella chiesa di Santa Maria della Pietà a Prato.