E’ l’Autofficina Salva a vincere il girone Castello dell’Imperatore del campionato di calcio a 5 targato Opes Toscana Calcetto. Il successo definitivo arriva all’ultima giornata del gruppo, con la capolista che supera 15-3 il Red Phenomenal. Scatenato Sorisi autore di undici reti, oltre ai tre gol di Nunziati e a quello di Fortes Lopes. Per i Red Phenomenal a segno Barni e Di Paola. L’Autofficina Salva chiude così a quota 53 punti, tre in più rispetto a I Diavoli dei Balcani, ai quali non basta la goleada 13-6 sulla Casa del Popolo di Bacchereto. Per la seconda della classe in gol Caca e Mehdihoxha A. calano un poker a testa, Metaj, Mehdihoxha K. e Qoku completano il quadro. Per la Cdp a bersaglio Compagnin con una tripletta, Norcini, Nunziati e Rapezzi. Nonostante il ko, la truppa di Bacchereto chiude il girone al terzo posto.
Scorrendo i risultati, nel match tra Manchester Figline Galceti e Union Birrino, la tripletta di Gestri e le reti di Alfiero, Palumbo e Zotici consentono al Manchester di stendere gli avversari, con il solo Fratoni a segno per l’Union. I Black Devils vincono 6-2 contro gli Akatsuki, grazie alla doppietta di Meleqi e ai gol di Cerretani e Renzetti Dundee. Per gli Akatsuki, marcature di Cervelli e Ponzecchi. Nel match finale della giornata, sfida combattuta tra Chessea Football Club e Lao Pan. La spuntano i primi per 5-4, con D’Orsi protagonista assoluto con una tripletta e Bambagioni autore di una doppietta. Per Lao Pan segnano Marotta (tripletta) e Morsiani. Detto dei primi tre posti, appena dietro chiudono Chessea Football Club (36) e Black Devils (35). Chiude la zona medio-alta della classifica il Manchester Figline Galceti con 32 punti. Nella parte bassa, Union Birrino (25) e F.C. Lao Pan (19), mentre Akatsuki (15), Sporting Spurs (9) e Red Phenomenal (8) chiudono la graduatoria.
Nel girone Piazza Mercatale, invece, il Bulls Calcio a 5 non sbaglia e supera con autorità il Masterfurios: finisce 4-1 grazie alla tripletta di Tonelli e al gol di Cocchi. Inutile, ai fini del risultato finale, la rete di Geloso per gli ospiti. Goleada delle Vecchie Glorie, che travolgono Zona Verde per 7-3. Sugli scudi Diodato, autore di una tripletta, ben supportato da Lopez e Longo con una doppietta a testa. Per Zona Verde a segno Todisco e Diele con una doppietta. Match equilibrato tra Dinosauri e Shakhtar Sacra, deciso dai gol di Meucci e Milani. Lo Shakhtar resta in partita con la rete di Lopes, ma cede 2-1. Partita spettacolare tra Gallotasaray e Lesagora, terminata 7-4 per questi ultimi. Show di Novara Caravello (doppietta) e Sale, che segna ben cinque reti. Per Gallotasaray in gol Santini e Tasselli. Nel match successivo, battaglia intensa tra Real Madrink e Vecchia Guardia C5. La spunta quest’ultima per 5-4, con Gabrielli M., Gabrielli E. (doppietta), Masti e Nunziati protagonisti delle marcature. Per il Real Madrink, gol di Kola (doppietta), Syla e Vela, ma non basta. Chiude la serata il dominio dei Real Boys, che affondano Il Vergè con un roboante 8-2. Campanile segna cinque gol, Bali due. Solo Brogna e Sepe salvano l’onore per Il Vergè.
Guardando la classifica, la Vecchia Guardia C5 aveva già vinto il girone. Secondo posto per il Real Boys a quota 50, terzo il Real Madrink a 45, seguito a ruota dai Dinosauri a 44. Subito dietro si apre il gruppo di metà classifica con Gallotasaray (34) e Lesagora (33) . I Bulls Calcio a 5 chiudono a 30 punti, Masterfurios a 28 e Vecchie Glorie a 26. Nella zona bassa Shakhtar Sacra e Il Vergè, appaiate a 17 punti. Zona Verde chiude il girone con 4 punti.