Si sono concluse le sfide settimanali dei campionati di calcio a 5 dell’Opes Toscana Calcetto. Nel girone “Castello dell’Imperatore”, I Diavoli dei Balcani travolgono l’Union Birrino con una prestazione da incorniciare terminata con un netto 7 a 1. Caca segna una rete, mentre Adem Mehdihohxa mette a segno una tripletta. A completare l’opera ci pensano Klajdi Mehdihohxa (doppietta) e Metaj. Per l’Union Birrino a segno Guarnieri. L’Akatsuki si impone con autorevolezza contro lo Sporting Spurs per 6 a 1. Grazie ai gol di Ponzecchi (doppietta), Kanapari, Cervelli (doppietta) e Costa, l’Akatsuki conquista tre punti fondamentali per risalire la classifica. Vittoria netta per Manchester Figline Galceti per 6 a 1 contro il Red Phenomenal. Il Manchester è stato trascinato da Arcorio (poker di gol) e Palumbo (doppietta). Il Red Phenomenal non riesce a reagire e subisce una netta sconfitta con la sola soddisfazione del gol della bandiera di Giordano. L’Autofficina Salva, prima in classifica insieme a I Diavoli dei Balcani, non sbaglia e continua la sua marcia trionfale, battendo 9 a 3 il Chessea Fc. Sorisi segna quattro reti, Ceccarini tre e Bloisi due, non lasciando scampo agli avversari che vanno in rete solo una volta con Bambagioni. I Black Devils, infine, vincono 4 a 2 e conquistano tre punti importanti grazie alle doppiette di Ballini e Renzetti Dundee. La Cdp Bacchereto prova a rimanere in partita con le reti di Rapezzi e Compagnin, ma non basta per evitare la sconfitta che li allontana dalla vetta della classifica.
In testa alla classifica, come accennato, I Diavoli dei Balcani e Autofficina Salva sono appaiati a 47 punti, con un cammino quasi identico: 15 vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. La differenza reti premia leggermente i Diavoli (+70 contro +64). Più staccata, al terzo posto, troviamo la Cdp Bacchereto con 37 punti, seguita da Chessea Football Club a quota 33. I Black Devils, con 29 punti, mantengono la quinta posizione. Manchester Figline Galceti con 26 punti e Union Birrino con 25 restano a metà classifica, mentre Fc Lao Pan (che in questa giornata ha riposato) rimane fermo a 19 punti. Più a distanza c’è l’Akatsuki a 15 punti. Nelle zone basse, Sporting Spurs rimane inchiodato a 9 punti, mentre il Red Phenomenal chiude la classifica con soli 5 punti conquistati in 18 partite.
Nel girone “Piazza Mercatale”, invece, la Vecchia Guardia C5 prima in classifica batte il Lesagora per 9 a 1. Lunga la lista dei marcatori: Elia Gabrielli (tripletta), Manichi (doppietta) e Targetti (doppietta), Kobali, Massimo Gabrielli (un gol) non lasciano spazio alla risposta del Lesagora, che trova il gol della bandiera con Pillitteri. I Bulls perdono 3 a 5 contro Il Vergè. Quest’ultimi conquistano tre punti preziosi grazie a un Sepe in stato di grazia, autore di quattro reti, supportato dal gol di Ruggiero. Per i Bulls non bastano le due reti di Borrani e quella di Cocchi. Partita a senso unico per Masterfurios, che dilaga 14 a 3 contro Zona Verde. Ben sette i gol di Buonaguro a cui seguono le reti di De Luca, Geloso (doppietta), Parrini e Peschi (tripletta). Zona Verde prova a resistere con i gol di Diana e Todisco, ma senza successo. I Dinosauri si impongono di misura in un match combattuto per 4 a 5 contro il Gallotasaray. Buglisi segna un gol, mentre Diddi e Sarti firmano una doppietta a testa. Per Gallotasaray non bastano le reti di Albano (tripletta) e Sanzo. Lo Shakhtar Sacra si aggiudica il confronto con le Vecchie Glorie per 4 a 2 grazie ai gol di Moschiti, Nincheri (doppietta) e Puggelli. Le Vecchie Glorie provano a riaprire la partita con Diodato (autore di una doppietta), ma la rimonta non si concretizza. Infine, lo scontro diretto di alta classifica tra Real Madrink e Real Boys, finisce 5 a 3 per il Madrink. A segno Kola e Xhixha (entrambi doppietta) e gol di Vela. Per Real Boys, Arapi, Bali e Cepele provano a tenere viva la sfida ma senza riuscire a riacciuffare il Madrink.
La Vecchia Guardia C5 mantiene la vetta con 49 punti in 20 partite, frutto di 16 vittorie, un pareggio e tre sconfitte. I Real Boys seguono a 44 punti, mentre il Real Madrink si avvicina con 42 punti. I Dinosauri restano in corsa con 40 punti, mentre il Gallotasaray si assesta al quinto posto con 34 punti. Lesagora, con 30 punti, mantiene la sesta posizione.Nella parte centrale della classifica, troviamo Masterfurios (28 punti) e Bulls Calcio a 5 (24 punti). Vecchie Glorie con 20 punti e Shakhtar Sacra con 17 lottano per evitare le ultime posizioni. Il Vergè, con 16 punti, resta nella zona bassa della classifica mentre fanalino di coda è Zona Verde con 4 punti in 20 partite.