Importante vittoria per la Sim Tel in quel di Bottegone. L’Union Basket si impone per 55-62, dominando il match per 20 minuti. Dopo una partenza contratta dei lanieri, Ghiarè, Bellandi e due liberi di Corsi chiudono sul 12-13 la prima frazione. I ritmi si alzano nel secondo quarto, con Bottegone che va in difficoltà: quattro triple di Guasti, Bellandi e due volte Bogani, spezzano l’equilibrio e all’intervallo il tabellone luminoso recita 20-34.
Il copione è lo stesso anche al rientro: gli ospiti continuano a spingere e i padroni di casa sprofondano a oltre 20 punti di distacco. Al 30′ siamo 31-55. Nell’ultimo periodo l’Union alza il piede dall’acceleratore forse un pò presto e si affida solo alle conclusioni dall’arco dei tre punti che però non entrano. I gialloneri provano a non mollare, tentando la rimonta e riavvicinandosi fino al -6, ma l’ampio vantaggio accumulato permette che i soli 7 punti messi a referto nell’ultima frazione siano sufficienti a Prato per prendersi la vittoria e ribaltare anche la differenza canestri.
“Vittoria importante che ci conferma nelle posizioni altissime della classifica e ci permette di ribaltare la differenza canestri e acquisire un ottimo margine sul nono posto – le parole di coach Paoletti – Dopo un primo quarto di studio, grazie alle ampie rotazioni abbiamo strappato la partita giocando 20 minuti di altissimo livello. Anche a inizio quarto periodo abbiamo giocato molto bene costruendo ottimi tiri che non sono entrati, poi abbiamo rallentato un po’ il ritmo e permesso a Bottegone una rimonta che avrebbe avuto del clamoroso. Nel finale siamo stati glaciali dai tiri liberi vincendo con merito una partita che ci ha visto cambiare vestito più volte durante la stessa gara e che abbiamo meritato di vincere. Per la seconda volta in stagione abbiamo subito meno di 60 punti e questo è importante in vista delle prossime partite che andremo ad affrontare”. Con questa vittoria Cavicchi e compagni agguantano Pino Firenze al terzo posto.
Valentina’s Bottegone – Union Basket Prato 55-62 (12-13, 20-34, 31-55)
Union: Mendico 6, Vignozzi, Bellandi 13, Bogani 11, Corsi 10, Guasti 5, Cavicchi, Keita 1, Coltrinari 6, Bitossi 2, Gaffuri ne, Ghiarè 8. All. Paoletti.