Dragons, successo in rimonta nella tana di Valdisieve

Vittoria faticosa per i Dragons a Pontassieve: i rossoblù passano per 80-82. Decisiva la super prova di Iardella

0
5

I Dragons tornano al successo. Ma per farlo devono sudare le proverbiali sette camicie. Si sapeva che la gara a Pontassieve sarebbe stata difficile e alla Balducci i rossoblù devono rincorrere a lungo prima di avere la meglio per 80-82 su Valdisieve: un successo che serviva tantissimo a Prato, anche a livello psicologico dopo la partenza di Giovanni Bruni. I primi venti minuti vedono iniziare bene la squadra di Filippo Pescioli, che piazza un primo vantaggio al 10’ (31-26). Nel secondo quarto i due attacchi segnano di meno. I locali però allungano di due e si va al riposo sul 44-37. Alla fine del terzo periodo, la gara rimane equilibrata, con i fiorentini avanti 63-60 e con la formazione di Marco Pinelli che accorcia le distanze. Finale incandescente, con i falli sistematici e i secondi che non passano mai, fino all’80-82 conclusivo che rappresenta una autentica liberazione per i Dragons.

«Complimenti a Valdisieve – ha detto coach Pinelli – hanno fatto gara gagliarda, d’altronde loro qui in questa palestra hanno avuto la palla della vittoria con Montevarchi e questo è successo solo a Bottegone e a nessun altro. E’ una squadra buona, ben allenata con ottimi giocatori. Sapevamo della difficoltà della gara e per noi questi sono punti che hanno una valenza doppia, anche perché ottenuti in questo modo, col gruppo e con tanti protagonisti diversi in più momenti della partita. Alla fine la vittoria è stata meritata anche se siamo arrivati in fondo punto a punto e potevano vincere anche loro. E se fino ad oggi nelle gare col finale sprint abbiamo perso solo domenica con Agliana, vuol dire che i valori morali dentro il gruppo ci sono e abbiamo un’anima. Ci tenevamo a vincere per tanti motivi. Questo campionato è duro e per noi ogni settimana è un banco di prova».

Valdisieve – Dragons Prato 80-82 (31-26, 44-37, 63-60)

Prato: Manfredini 13, Marini 8, Iardella 21, Banchelli 7, Magni 7, Staino, Berni 12, Rosati, Smecca 4, Salvadori 4, Pacini 6, Settesoldi. All. Pinelli.