Vittoria tutta dedicata a Marco Masi (il funerale martedì alle 10 alla Resurrezione) quella dei Dragons contro Sancat Firenze. In occasione della quindicesima giornata del campionato di serie C, la formazione laniera si impone per 92-86 alla palestra Toscanini. Minuto di raccoglimento (in rigoroso silenzio assoluto con l’applauso partito solo alla fine) prima della partita e maglia listata a lutto in casa rossoblù con grande commozione di tutti i presenti: coach Marco Pinelli prima della palla a due colloca una maglia Dragons nella sedia a bordo campo di solito occupata da ‘Nonno’ Masi. Smecca non è fra i convocati per problemi fisici. Berti mette a segno il primo canestro della gara da tre, subito pareggiato da quello di Iardella, che subisce pure fallo e segna il supplementare dalla lunetta. I due giocatori sono gli assoluti protagonisti dal perimetro nei primi minuti (poi Berti sarà limitato nei successivi 15 minuti). Sancat prova a scappare (8-14 a metà primo quarto), ma i padroni di casa non ne vogliono sapere di stare sotto (21-21 al 10’). Ritmi sostenuti che Prato tiene anche al rientro in campo, portandosi sul 31-25 al 13’ con un Iardella incontenibile. Berni e Manfredini (19 punti) trascinano i locali verso un intervallo straordinario dal punto di vista realizzativo (57-40 a metà gara con 12/14 ai liberi).
Al rientro in campo di Dragons restano saldamente avanti (65-46 al 25’). A dieci minuti dal termine, eloquente il punteggio: 78-59. Nell’ultimo quarto, Sancat è brava a reagire, tanto da portarsi a -8 a 5’ dalla sirena (82-74) nonostante un Baldasseroni caricato di falli e tenuto in panchina. Decisivo poi il canestro con fallo di Manfredini autore di una penetrazione vincente che praticamente chiude (laddove ce ne fosse stato bisogno) la gara, terminata comunque con un altro graffio dei fiorentini (92-86) e con il canestro di Bruni allo scadere che permette a Prato di ribaltare la differenza canestri.
Dragons Prato – Sancat Firenze 92-86 (21-21, 57-40, 78-59)
Prato: Manfredini 30, Marini 2, Banchelli, Magni 10, Staino 3, Berni 7, Rosati, Salvadori 9, Pacini 2, Iardella 16, Settesoldi, Bruni 13. All: Pinelli.