Prato, nell’anticipo ostica trasferta contro un’Imolese in ottima forma

Reduce da due vittorie consecutive, l'Imolese vive un buonissimo periodo. Per il Prato servirà una gara di grande attenzione

0
6
(Crediti: profilo Facebook Paolo Parisi)

Si prospetta un match ostico per il Prato, contro un’Imolese in ottima forma e che punta a centrare la terza vittoria consecutiva nel match di sabato. La sfida, valida per l’anticipo della 26ª giornata del Girone D di Serie D, si giocherà allo stadio Romeo Galli con calcio d’inizio fissato per le 15.30. I lanieri, reduci da due sconfitte consecutive, dovranno prestare particolare attenzione a una squadra in netta ripresa, che sta cercando di consolidare la propria posizione in classifica.

Dopo un periodo difficile tra metà dicembre e inizio febbraio, l’Imolese di mister Gianni D’Amore ha rialzato la testa con due successi fondamentali contro Lentigione (3-2) e Tuttocuoio (0-1). Questi risultati hanno permesso ai rossoblù di allontanarsi dalla zona pericolosa e di riacquistare fiducia, dopo aver raccolto solo quattro punti nelle otto partite precedenti.

Attualmente, l’Imolese occupa la sesta posizione in classifica con 38 punti, frutto di 10 vittorie, otto pareggi e sette sconfitte, e si trova a quattro lunghezze dalla zona playoff. Il dato più interessante riguarda l’attacco, che con 34 reti segnate rappresenta il quarto migliore del girone. Tuttavia, la difesa resta un punto debole: con 34 gol subiti, la squadra emiliana ha il peggior rendimento difensivo tra le prime 11 della classifica.

Il bomber della squadra è Simone Raffini, autore di nove gol in stagione, seguito da Lorenzo Melloni con cinque reti. Entrambi sono stati decisivi nei recenti successi, dimostrando la loro importanza nell’economia del gioco offensivo dell’Imolese. Nell’ultima gara contro il Tuttocuoio, l’Imolese è scesa in campo con il modulo 3-4-1-2, schierando: Adorni in porta; Ballanti, Elefante e Ale in difesa; Barnabà, Brandi, Vlahovic e Agbugui a centrocampo; Manes sulla trequarti a supporto della coppia d’attacco Pierfederici-Melloni.

La gara d’andata tra le due squadre si è conclusa con un emozionante 2-2: il Prato riuscì a ribaltare momentaneamente il vantaggio iniziale di Raffini con le reti di Magazzù e Barbuti, prima di essere nuovamente raggiunto da Raffini su calcio di rigore. Il Prato proverà così a invertire il trend negativo e tornare a muovere la classifica, mentre l’Imolese cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere un altro successo e avvicinarsi alla zona playoff.