All’orizzonte c’è uno scontro diretto importante per i Dragons. In occasione della 17° giornata del campionato di serie C, i lanieri ospitano alla palestra Toscanini la terza forza della graduatoria, ossia l’Enic Us Pino Firenze. Le due compagini si ritrovano a distanza di circa un mese dalla finale di Coppa Toscana (Trofeo Alfredo Piperno), che ha visto trionfare Staino e compagni con il risultato di 75-72, frutto soprattutto delle prestazioni di Bruni e Magni, autori entrambi di 16 punti. La compagine allenata da Marco Pinelli scende in campo per blindare la seconda posizione in classifica (+4 sui gigliati). Sia Prato che Firenze fanno della difesa la loro arma principale: non a caso si affrontano la seconda e la terza formazione per quanto concerne il minor numero di punti incassati.
Nel match d’andata i Dragons dovettero arrendersi per 73-68. I rossoblù si presentano al duello con alle spalle quattro affermazioni consecutive (l’ultima delle quali a Pontedera), mentre il Pino è reduce da due successi di fila. La gara di ritorno è in programma domenica 9 febbraio con palla a due prevista alle 18.
«Sforzo comune, collettività ed entusiasmo, proviamo a fare un altro passo avanti – queste le parole di coach Pinelli – Quella con Pino è stata anche la finale di Coppa Toscana che ha dato vita ad un match tiratissimo e pertanto ci aspetterà una partita sicuramente complicata con i nostri prossimi avversari che stanno facendo una stagione di grande crescita. Troveremo una squadra aggressiva, che cercherà di partire forte e avrà l’ambizione di dimostrare che ha le possibilità di cambiare il proprio trend in trasferta. Non sarà facilissimo avere riferimenti per quanto riguarda la preparazione della partita, abbiamo avuto poco tempo per una serie di motivi, quindi dovremmo compattarci ancor di più e dovremo essere pronti a limitare le caratteristiche dei loro giocatori che conosciamo perché li abbiamo incontrati non troppo tempo fa, nel corso del girone d’andata e appunto in finale di Coppa. Sarà importante controllare le iniziative di Marotta e Dionisi e soprattutto il grande potenziale di Forzieri e Lonati, ex Olmpia Milano, senza dimenticare la fisicità di gioco e perimetrale del resto del roster. Noi veniamo dalla partita di Pontedera dove abbiamo mostrato solidità e spirito di sacrificio, cercheremo di presentarci in campo al meglio , arriviamo da una settimana tosta dove i ragazzi ancora una volta hanno dimostrato unione e disponibilità, l’obiettivo sarà reagire all’impatto iniziale e dare continuità per tutti i 40′ di gioco».