Tc Prato, arriva Volandri per i festeggiamenti per i 50 anni

In via Firenze si celebra l'importante traguardo con una serata dove sarà ospite il capitano dell'Italia, Filippo Volandri

0
3

Il Tc Prato festeggia 50 anni dalla sua nascita (1975-2025). La prima iniziativa per celebrare una ricorrenza così speciale per il circolo di via Firenze vedrà il capitano di Davis Cup, Filippo Volandri, ospite di una serata (in programma domani, martedì 4 febbraio, con inizio alle 20:30), durante la quale con l’ex giocatore si parlerà della manifestazione vinta nelle ultime due edizioni dall’Italia e che è stata ospitata a Prato per ben due volte. La prima viene ricordata ancora oggi con grande passione per la sfida che ha visto l’Italia affrontare la Svezia di Wilander, Pernfors e Jarryd nel 1987, mentre in occasione del secondo appuntamento è andato in scena il match contro il Zimbabwe nel 1998.

“Iniziamo i festeggiamenti con il capitano di Davis Cup, Filippo Volandri, perché il nostro circolo è legato a questa manifestazione avendola ospitata due volte – spiega Marco Romagnoli, presidente del Tc Prato – insieme a Filippo, anche lui toscano doc, ripercorreremo un pò la storia azzurra e poi metteremo in evidenza le vittorie del 2023 e del 2024 che hanno portato l’Italia sul tetto del mondo del tennis maschile dopo 47 anni. Tra l’altro insieme a Volandri avremo Bernardo Corradi, commissario tecnico della nazionale italiana Under 20 di calcio, appassionato di tennis e amico di Volandri. Sarà un modo per unire due percorsi sportivi. Il Tc Prato possiamo affermare che è la casa del tennis perchè il circolo è stato concepito proprio per essere un luogo dove si gioca a tennis ma non solo”.

Il ricordo va anche a coloro che hanno fondato lo Sporting. “Sicuramente i nostri soci fondatori sono i punti di riferimento di quello che è attualmente il Tennis Club Prato – continua Romagnoli – la tradizione è ancora viva ma il nostro circolo si è adeguato, senza modificarsi, ai cambiamenti in atto. La Federazione Italiana Tennis e Padel, che è il nostro punto di riferimento, parla di sport di racchetta e quindi è giusto parlare di questi cambiamenti con chi ha dato il là proprio al rapporto tra coach privati e lo staff tecnico con i risultati che vediamo con ben 11 giocatori tra i primi 100 giocatori al mondo”. Tra l’altro è arrivata la promozione in A1 della squadra femminile e quest’anno giocherete il massimo campionato a squadre ? “Era un obiettivo perché questa competizione con la nostra squadra femminile l’abbiamo vinta sei volte – dice Romagnoli – e per questo anniversario ci sembrava il minimo poter giocare la serie A1 e poter cercare di vincerla per la settima volta. Siamo all’inizio dell’anno ma ci stiamo già preparando per i vari appuntamenti, non ultimo, quello del Torneo Internazionale Under 18 (dal 5 al 10 maggio) che avrà insieme il Torneo giovanile Weelchair unico al mondo insieme ai Grandi Slam giovanili”.