Domenica 23 marzo nell’area Fiera in viale Marconi a Prato sarà organizzata dal Moto Club Prato Endurom 2025 un appuntamento con le moto enduro e mini enduro per i più giovani a numero chiuso ma di grande impatto per chi è appassionato delle moto. Nell’enduro i piloti partono uno dopo l’altro distanziati di alcuni secondi, non c’è quindi una diretta competizione tra i vari concorrenti rispetto al cross che sono gare di velocità, in cui diversi piloti partono tutti insieme, e il vincitore è il primo concorrente a tagliare il traguardo.
“Il percorso sarà un fettucciato – spiega Claudio Santini – di durata in linea. sarà strutturato con un percorso di difficoltà e lunghezza variabile, da percorrere facendo attenzione a rispettare i controlli orari. All’interno del percorso vengono inserite le prove speciali, che sono dei tratti cronometrati. I cosiddetti “fettucciati” sono veri e propri circuiti in terra battuta simili a quelli di motocross. La classifica sarà stilata in base al totale dei tempi cronometrati delle varie prove, tenendo conto di eventuali penalità causate dal mancato rispetto dei controlli orari o da altre infrazioni commesse sul percorso (come tagli del percorso stesso). Insomma sarà uno spettacolo da non perdere e verrà organizzato con qualsiasi condizione atmosferica”.
Nell’ultima gara disputata dai piloti del Moto Club Prato grande risultato per Matteo Giuliani che agli Assoluti d’Italia svolti in Versilia vince in gara 1 la classifica assoluta della Coppa Italia e in Gara 2 valido per il campionato italiano enduro bissa il successo con una gara spettacolare. “Sono contento perchè ero alla mia prima esperienza tra i grandi ed è andata bene – dice Giuliani – avevo un po’ di timore ma alla fine la preparazione che abbiamo fatto è stata di alto livello e sono riuscito a gestire la moto nel migliore dei modi. Ora abbiamo l’Endurom e noi tutti piloti del Moto Club Prato vogliamo fare bene in casa“.
