Tutto pronto per la 35° Prato Half Marathon – Maratonina di Prato

Anche quest'anno la manifestazione varrà per il campionato toscano con premiazioni per i primi tre classificati di ogni categoria sia al maschile che femminile

0
7

La linea azzurra lungo le strade di Prato testimonia che è tutto pronto per la 35° Prato Half Marathon – Maratonina di Prato, che avrà la sua partenza domenica 13 aprile con start alle 9:30 dal Castello dell’Imperatore per 21,097 km tutti pianeggianti da correre per le vie della città laniera. Anche quest’anno la manifestazione varrà per il campionato toscano con premiazioni per i primi tre classificati di ogni categoria sia al maschile che femminile con medaglia per chi sale sul podio. Le categorie sono Assoluti, Promesse, Juniores e Master (da 35 ad oltre 85 anni). E’ la competizione sportiva internazionale più attesa in città e sarà caratterizzata da un percorso con curve seguite da brevi rettilinei e molto veloce. 

Come tradizione il sabato (12 aprile) si aprirà il Village che sarà predisposto in Piazza delle Carceri e dalle 10 ci si potrà iscrivere alla manifestazione direttamente negli stand dell’organizzazione. Tante iniziative all’interno del Village con la Walk zone: camminata dinamica per le vie del centro, guidati da un coach tramite cuffie a ritmo di musica. Partenza: alle 15:30. La Kids Fun Run: minicorsa per bambini organizzata da Avis Prato, Oratorio S.Anna e Panathlon, sempre sabato alle 16:15 e alle 17 presentazione con gli sbandieratori di Montemurlo con le squadre del Trofeo Denti organizzato dal Gispi per enfatizzare lo sport pratese. A seguire intorno alle 18 prova scarpe Altra cnn aperitivo finale.  “Il nostro obiettivo era quello di raggiungere i 1000 pettorali e ci siamo quasi – spiega Silvano Melani – oltre al percorso lungo ci sarà la Stracittadina di 10 km, la Walking con Milena Megli: camminata di 4 Km con la campionessa di marcia Milena Megli ed è stata confermata la Fido Running: divertente corsa con l’amico a 4 zampe di 4 Km. Insomma una corsa per tutti e l’obiettivo è colorare la città”.

I primi a partire saranno i Maratonabili insieme al campione paralimpico handbike Christian Giagnoni per poi dare il via alla manifestazione competitiva di 21,097 km tutti pianeggianti da correre per le vie della città laniera che oltre ai podisti provenienti da tutta Italia e diversi dall’estero avranno i Pace Maker con i tempi da rispettare organizzati dalla Ets Regalami un Sorriso, che sarà anche il Photo web server a seguire partiranno i corridori della Stracittadina poi la Fido Running e la Walking di Milena Megli. “La novità sarà il ristoro senza glutine per andare incontro alle tante richieste dei podisti e camminatori – continua Melani – oltre all’aperitivo con Altra di sabato alle 18 dopo il pre allenamento di 5 km. Ci saranno due punti musica in piazza Mercatale e in via Valentini per dare una spinta ai podisti e sono sicuro che saranno in tanti lungo il percorso ad applaudire chi partecipa. Su tutte le magliette sarà ben visibile il numero 1522 contro la violenza sulle donne per dare un segnale forte a tutti”.