A due giorni dalla batosta del -15 in classifica per il “caso Tempestini”, la Zenith Prato ottiene un punticino nella sfida contro il Sasso Marconi. Un pareggio che sta stretto quello maturato al Lungobisenzio, al termine di una partita intensa e giocata su un terreno pesante per la copiosa pioggia scesa nelle scorse ore. I padroni di casa sono stati capaci di rispondere con carattere allo svantaggio con la bella girata di Cellai, sfiorando nel finale il colpaccio con lo stesso bomber. Le speranze di salvezza, a 6 giornate dalla fine e alla luce della penalizzazione, restano minime ma la voglia di crederci fino all’ultimo secondo non mancherà.
LA CRONACA
Mister Settesoldi deve fare a meno dell’infortunato Kouassi e dello squalificato Tempestini, affidandosi al consueto 4-3-1-2 con Rosi alle spalle della coppia d’attacco composta da Cellai e Falteri. La gara si accende già al 2′ con la prima occasione per gli ospiti: punizione di Geroni, Brunelli respinge corto e Fiaschi salva sulla linea. Nel giro di 5 minuti è Marcaletti ad avere due ghiotte occasioni. Prima manda alto da buona posizione, poi colpisce in pieno la traversa con un gran tiro dal limite.
La Zenith si scuote e cresce con il passare dei minuti: al 25′ è Falteri ad impensierire Celeste, costringendolo ad una difficile deviazione in corner. Un minuto dopo è Fiaschi che di testa impegna l’estremo difensore ospite. Prima dell’intervallo, è ancora Marcaletti ad andare vicino al gol per il Sasso Marconi, mentre la Zenith risponde con un’azione Nistri–Rosi che si conclude con una conclusione larga sul fondo.
Nella ripresa il Sasso Marconi cambia subito: fuori Mambelli, dentro Cinquegrana. La Zenith riparte aggressiva e si rende pericolosa con Rosi e Pampaloni, ma sono gli ospiti a trovare il gol al 16′: punizione di Geroni, stacco imperioso di Montanaro che anticipa Brunelli e firma lo 0-1. I locali sembrano accusare il colpo, tanto che pochi minuti dopo Pirazzoli avrebbe anche la chance di firmare l’immediato raddoppio. La reazione della Zenith passa anche dai cambi di mister Settesoldi che inserisce Toci, Toccafondi e Longo per aumentare la spinta offensiva. È proprio quest’ultimo a sfiorare il pari al 30′ con una conclusione deviata in angolo da Celeste.
Il gol è nell’aria e arriva 7 minuti più tardi. Moussaid serve Cellai in mezzo all’area che si gira con destrezza e velocità in un fazzoletto lasciando di sasso Celeste. Il destro finisce all’angolino ed è il meritato 1-1. Ottavo gol in campionato per il bomber classe 2004. I padroni di casa non si accontentano e continuano a spingere. Al 43′ ancora Cellai va vicino al gol con un gran tiro che sfiora la traversa. Al 48’ Toccafondi trova ancora una volta il bomber numero 18 in area, ma la conclusione è debole e centrale. Nonostante la stanchezza, dovuta anche al campo pesante e fangoso, la Zenith ha il merito di cercare fino all’ultimo il gol della vittoria. Pur finita sotto nel punteggio, il pareggio finale è un risultato persino amaro.
Il tabellino di Zenith Prato–Sasso Marconi 1-1
Zenith Prato (4-3-1-2): Brunelli; Fiaschi, Cela, Pupeschi, Perugi; Saccenti (19’s.t. Toccafondi), Cecchi (19’s.t. Toci), Nistri (33’s.t. Moussaid); Rosi (28’s.t. Longo); Cellai, Falteri. A disposizione: Landini, Casini, Messini, Fiore, Mertiri. Allenatore: Settesoldi.
Sasso Marconi (4-3-3): Celeste; Mambelli (1’s.t. Cinquegrana) Barattini, Marcaletti, Montanaro; Galassi (26’s.t. Armaroli), Geroni (38’s.t. Michael), Pampaloni; Balleello (14’s.t. Lisanti), Pirazzoli (26’s.t. Baietti), Jassey. A disposizione: Albieri, Bonfiglioli, Pelloni, Mancini. Allenatore: Pedrelli
Arbitro: Iurino di Venosa. Assistenti: Popescu di Alba-Bra e Xhentiljana Gjini di Vicenza
Marcatori: 16’s.t. Montanaro, 37’ Cellai,
Note: ammoniti Mambelli (28′ pt), Galassi (12′ st), Fiaschi (23′ st), Marcaletti (32 ‘ st), Montanaro (46’ st). Angoli: 6-3. Recupero: 0-4.