Weekend di verdetti per l’Under 16 dei Cavalieri Union Rugby. La squadra elite è stata sconfitta a Livorno per 14-5 in una gara combattuta e fisica, ma che segna comunque un traguardo importantissimo per i ragazzi di coach Edoardo Scuccimarra: la qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria. Una partita dura, a differenza dell’andata, contro un Livorno determinato e ben organizzato. I Cavalieri, pur lottando fino alla fine e trovando una meta con Mesaglio, non sono riusciti a ribaltare il risultato. Ma nonostante lo stop, la nota più importante arriva dalla classifica: il cammino solido e costante dei ragazzi nel girone Elite li porta con merito tra le migliori squadre d’Italia.
Un risultato che premia il lavoro quotidiano sul campo, lo spirito di gruppo e l’impegno di un collettivo in continua crescita. Ora testa agli ultimi appuntamenti della stagione regolare, con lo sguardo già rivolto all’appuntamento più prestigioso: le finali nazionali. Le parole del coach Scuccimarra: “Innanzitutto io, lo staff e i ragazzi, siamo contentissimi di aver raggiunto questo primo step a cui puntavamo dall’inizio dell’anno. La squadra ha lavorato molto bene in questi mesi, merito comunque di tutti e 60 i ragazzi tesserati se siamo riusciti ad arrivare fin qui, perché abbiamo avuto una media altissima di di giocatori agli allenamenti e quindi ciò ha consentito di creare sedute di qualità e variare la proposta tecnica, un elemento che ha fatto crescere i nostri giocatori. Sinceramente non così tanto quanto avremmo voluto, però noi come staff ci impegneremo a migliorare, a strutturare delle soluzioni più proficue per riuscire ad affrontare le fasi finali al meglio. Sicuramente adesso che siamo arrivati a questo punto l’obiettivo è vincere. La prima partita sarà contro Experience L’Aquila che prepareremo nel miglior modo possibile a partire dalla prossima settimana”.
Gli U16 impegnati a Livorno: Bertocci, Gargari, Biondi, Lasciarfari, Cripezzi, Bruscoli, Cecconi, Fabbri, Vannelli, Picerno, Santoro, Betti, Mesaglio, Aufiero, Santi, Cicaloni, Giorgini, Lenzi, Ganci, D’alise, Stramazzo, Cervellera, Nencetti, Cartocci
Altre buone notizie per i Cavalieri Union in arrivo dalla squadra regionale, che sabato 12 aprile è stata ospite dei Titani, dove ha avuto la possibilità di provare il Rugby Seven in un quadrangolare con i padroni di casa e Lions amaranto(2 squadre). Il rugby a 7 è considerato propedeutico al rugby a 15 perché sviluppa molte competenze chiave che sono fondamentali anche nella versione “completa” del gioco. Un’occasione di crescita utile per implementare le competenze tecniche di tutti i giocatori coinvolti. Gli U16 di scena in Versilia: Abrusci, Iarpini, Calicci, Vigiani, Mouchaty G., Dolfi, Bettarini, Valoroso, Montori, Dolfi, Lollini, Michelozzi, Marini, Mansy